logo di domanisiparte.it
  • Blog
  • Viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
Menu
  • Blog
  • Viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy

CORSICA IN PRIMAVERA TOUR in 5 GIORNI

3 VERSIONI DI UN ISOLA

COSTA

La costa è sicuramente la parte più conosciuta dell’isola. In primavera è fantastica per il clima non ancora caldo, per i fiori e nonostante le strade strette il poter viaggiare con calma senza troppo turisti

INTERNO

Per me l’interno è sicuramente la parte più rilassante e vivibile della vacanza. Al fresco, con ottimi paesaggi sempre diversi. Passare del tempo ad assaggiare i piatti locali e fare escursioni a piedi.

ARCHEOLOGIA

Una piacevole scoperta sono i siti archeologici del sud dell’isola. Molto semplici, tutti diversi e con caratteristiche uniche . 2 giorni da passare tra boschi e i il nostro passato.

Arrivare sull’isola è relativamente semplice: bastare prendere un traghetto. Però bisogna prenotare in anticipo, in quanto il prezzo del biglietto aumenta parecchio nei giorni prima della partenza . All’andata abbiamo preso un cabina. direi buona, al ritorno no, ma abbiamo avuto un ritardo di 5 ore in quanto si sono rotte due navi e la compagnia spostava tutte le partenza. Cosi abbiamo dovuto passare la notte dove capitava. 

LA CORSICA A PASQUA​

Per fortuna il tempo è stato fantastico per tutti i giorni, i profumi dei fiori e della vegetazione era ovunque. In Aprile e Maggio non c’è ancora molto turismo e i prezzi sono ottimi (escluso il cibo) e viaggiare su queste piccole e tortuose strade non è mai stato un problema. Ma che invidia tutti questi motociclisti, e qui sembra che le BMW 1200GS le regalino, un po meno per i camperisti che possono viaggiare tranquillamente sulle strade principali, ma non su quelle più piccole

IL DITO - NORD DELL'ISOLA​

Landa desertica, ma semplice e con fascino. In 4 ore si percorre il perimetro partendo da Bastia verso Ile Rousse. Belle spiagge, pochissima gente, non percorrerla è un peccato. 

Arriviamo con il traghetto in tarda mattinata e subito in viaggio.La città la vedremo al ritorno con calma.

L'ÎLE-ROUSSE E CALVI​

Due stupende cittadine, ottime per una tappa di 2 giorni. Da qui si può andare tranquillamente a CORTE nel centro dell’isola, oppure vagare per le spiagge e paesini della costa. Per mangiare consigliamo Calvi è una cittadina con un bel forte e negozi un po più belli.

corte

In 2 giorni si può andare a Corte, all’interno della Corsica e fare una gran passeggiata nel Parco che meriterebbe una sosta di almeno un giorno. Tutti i paesi che si incontrano sono semplici, originali. La parte Nord dell’isola è molto diversa dal resto. Chiese, conventi e cimiteri monumentali. Ovunque questa presenza religiosa ti segue. La nostra domanda è sempre la stessa: ma quanta gente viveva da queste parti?. Ovunque antiche case diroccate e conventi, che sicuramente ospitavano moltissime persone. Tutti i pendii erano sicuramente coltivati,in quanto si vedono ovunque le tracce.

In estate la parte interna della Corsica, nonostante sia molto selvaggia, offre moltissime attrazioni per che piace vivere all’aria aperta. Campeggio, escursioni a piedi e in bicicletta. Tranquillità innanzitutto e pace, nonché una temperatura veramente mite in confronto alla costa.

DA CALVI A AJACCIO​

Calanques.

Passando da Piana passiamo sopra le famosissime calanques. Sono delle bellissime calanques rosse. Purtroppo si vedono dall’alto, ma ci si può fermare tranquillamente lungo la strada per fare delle foto.

AJACCIO

Città, semplice, da visitare in un'ora.

Nell’entroterra al ritorno per tutta la strada si vedono centinaia di maiali. D’altronde i salumi sono una delle prelibatezze della Corsica. Sono mansueti, dormono e se ne stanno al bordo della strada.

megaliti

Our vision

La parte megalitica della Corsica è un’ottima occasione per fare il turista. Noi abbiamo passato quasi 2 giorni per visitare 5 siti preistorici,molto semplici, ma che rispecchiavano epoche e strutture differenti. Sono siti in mezzo alla natura, con ottime passeggiate di avvicinamento in mezzo ai boschi, quindi il fascino della scoperta aumenta di passo in passo con l’avvicinarsi alla meta.

dolmen corsica
patrimonio corsica
CORSICA MENHIR U NATIVU ​patrimoio

u nativu

Questa stele, chiamata U NATIVU a Patrimonio è la prima che incontriamo in Corsica. Molto difficile da trovare in quanto le indicazioni stradali a un certo punto scompaiono. Molto bella e racchiusa in una gabbia che la preserva da turisti e bambini.

archeologia in corsica

CORSICA MEGALITI
CORSICA MEGALITI
filitosa

STANTARI RENAGGIU E FONTANACCIA​

Bellissimo sito, non a pagamento, ma abbandonato in mezzo al verde. Si raggiunge in 10 minuti a piedi  dalla strada principale (che non è cosi facile da trovare) e qui si vedono file di statue in pietra, Due sono allineamenti di menhir, il terzo (Fontanaccia) è un dolmen. Stantari è un allineamento di  25 menhir con forme antropomorfe. con attenzione si possono vedere che sono scolpite da entrambe le parti.

PALAGHJU​

Risalenti a quasi 4000 anni, in totale ci sono circa 258 megaliti e 70 menhir, alcuni apparentemente disposti in modo casuale ma per lo più accuratamente collocati in lunghe file di pietre erette – i filari che tipicamente corrono da nord a sud.

Renaggiu

dolmen corsica

cuccuruzzu

CORSICA MEGALITI

Andare in giro a cercare Siti Archeologici è molto intrigante. In questi 2 siti bisogna fare una bellissima passeggiata nella foresta. Sembra di essere in una puntata del Signore degli Anelli. Vivamente consigliato. 2 ore di completo relax, anche perchè dalla foreste di colpo compaiono, non sono immensi, unici, ma vi affascineranno in ogni caso.

CORSICA MEGALITI

CASTEDDU DE TAPPA - SITO CECCIA ​

Ultimo, ma non meno interessante questa fortezza abbandonata nella foresta. Si raggiunge per un sentiero di 1 km abbandonato, e poi in mezzo alle ortiche si giunge alla sommità. Il più semplice, ma dato che è vicino a Bonifacio una tappa è doverosa. Pochi minuti in auto da Porto-Vecchio, sulla strada per Figari. Il sito si trova sulla sinistra, a 4 km da Sotta. Qua con 30/40 minuti si visita il sito, si arriva con un piccolo sentiero e il sito di circa 12 metri di diametro risale al 1350 aC. 

Casteddu di Tappa
CORSICA MEGALITI
CORSICA MEGALITI
Casteddu di Tappa

BONIFACIO E PORTO VECCHIO​

A differenza del Nord, la parte Sud dell’isola è più turistica. Bonifacio è una cittadina ma sicuramente Porto Vecchio è è molto caratteristica e romantica. Situata lungo la costa ma il paese è sito in punta  una collina, alla sera ci sono ristoranti con terrazze con vista baia. Il centro cittadino seppur piccolo è molto grazioso, con bei negozi.

MED3

DA PORTO VECCHIO A ZONZA E VERSO LA COSTA A NORD​

Uno dei percorsi più belli è stato il percorso montuoso da Porto Vecchio a Zonza e poi verso il mare a Nord. Se siete amanti delle curve questo è il vostro percorso. Un percorso affascinante in montagna, con paesaggi, un lago e cascate stupendi. Una mezza giornata se passate veloci, ma una sosta di 2 giorni è ottimale. Purtroppo siamo passati con la pioggia ed era la nostra strada del ritorno, quindi non ci siamo fermati, ma è un posto da ritornare.

ferry to italy

Ultime due foto prima di ripartire. Il tempo a Maggio è stato favoloso, qualche nebbia alla mattina e sera. Qui il porto di Bastia. Cittadina carina, ma non eccezionale.

e aLLA FINE DEL TOUR?

Un po come nel Far West. Tutti i cartelli sparati, però i corsi sono simpatici e gentili. Ci si accorge subito che sono MOLTO indipendentisti. Tutte le scritte in francese sono cancellate e dato che i cartelli hanno la doppia indicazione, rimane solo quella Corsa. A differenza dal mio primo viaggio più di 30 anni fa, abbiamo notato una particolare gentilezza nei confronti degli italiani. Anzi se possono parlano italiano. In ogni caso 4 giorni bastano per vedere l’isola, purché non andiate in un mese caldo. Già a fine Aprile quando batteva il sole avevamo 27 gradi. Ottima la ricezione alberghiera, però prenotate prima in quanto a Luglio e  Agosto i prezzi aumentano a dismisura e …. i parcheggi diventano a pagamento. 

Copyright © 2022 Rosso Gian Maria- All Rights Reserved

  • Blog
  • viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • collaborazioni
  • Home
Menu
  • Blog
  • viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • collaborazioni
  • Home

Phone: (+39) 335-52-38-436
Email: info@domanisiparte.it 

Address: Pino Torinese ( To) Italy

 

Privacy: info qui
Cookies: info qui

Instagram Facebook-f Youtube