logo di domanisiparte.it
  • Blog
  • Viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
Menu
  • Blog
  • Viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy

Londra in 7 giorni a Capodanno

londra-di-riflesso

Londra, per me è la classica città che si prende in considerazione come meta turistica quando si viaggia in Inghilterra, e non l’avevo mai presa in considerazione come meta singola, e quindi trascorrere 7 giorni per conoscere Londra a Capodanno 2019 è stata una giusta occasione. Purtroppo è stato l’ultimo viaggio pre covid.

Classico volo low-cost con Ryanair e abbiamo preso in affitto un appartamento per 7 notti, in zona non centrale, a 2 isolati da Portobello, ma comoda ai mezzi pubblici e metro. Alloggio al 4 piano senza ascensore, ma molto carino, pulito e con una finestra che si apriva sul quartiere

Un quartiere al giorno era il nostro record, in modo da poter vedere e fotografare il più possibile. Alla fine del tour abbiamo scoperto molto, visto tanto, ma non tutto, così ci toccherà ritornare al più presto. Il paragone era sempre con New York City, la nostra città preferita. Alla fine eravamo così felici che abbiamo dato lo stesso voto che a NYC.

PERCHÉ FOTOGRAFARE A LONDRA

Nei mesi invernale la luce è fantastica, bassa. Le ombre sono nette, e le figure dei passanti si stagliano contro lo sfondo in una maniera stupenda. Non ci aspettavamo questi piccoli particolari fotografici che hanno reso il soggiorno molto interessante. A differenza di altri paesi, qui la gente ama farsi fotografare, o perlomeno non è infastidita, così abbiamo potuto lavorare tranquillamente. Ci è mancata la nebbia, ma in compenso il tempo è stato fantastico, sempre con il sole..

londra-di-notte
Per le vie di Londra
Per le vie di Londra
Per le vie di Londra

capodanno a londra

Il Capodanno lo abbiamo passato in strada. Nel centro città ci siamo trovati sommersi dalla gente, e tra canti e vetrine illuminate è arrivato il fatidico momento dello scoccare il nuovo anno. La maggioranza delle persone erano “non europee” e sembrava di essere in un vero mondo dove convivono tutte le etnie. 

Il primo dell’anno siamo stati anche fortunati a deciderci di partecipare alla parata che si svolge nel centro della città. Se all’inizio eravamo scettici, dopo 10 minuti che ci siamo avvicinati al backstage, siamo rimasti folgorati. Abbiamo iniziato a risalire la zona dove tutti i partecipanti si preparano, dove curano i cavalli e rifiniscono i carri. Involontariamente abbiamo proseguito e nessuno ci ha fermato ne chiesto nulla, in fondo eravamo li pr fotografare, e anche le forze dell’ordine devo aver pensato così. All’inizio della parata eravamo 10 metri dopo lo starter insieme ai presentatori della BBC in diretta, e quando ci hanno chiesto chi eravamo, abbiamo risposto: due blogger di Phototravelling in Italia. Tutto ok, eravamo dei loro.

hard-rock-cafè-londra

come si mangia?

Sarà perché siamo incalliti viaggiatori, ma il cibo non è mai stato un problema. Ovunque si può trovare un ottimo posto dove fermarsi a mangiare, e le cucine etniche non mancano, così ogni giorno sembra di essere in una nazione diversa. Sul fatto che l’inghilterra non è una nazione “economica” ci siamo ricreduti, in quanto di giorno lanciavamo uno sguardo ai vari menù, in modo di sapere dove cenare alla sera, mentre a pranzo tra “cibo da strada” o piccoli chioschi si roesce sempre a trovare qualcosa di interessante e gustoso

make-food-in-london

pagine in costruzione

Copyright © 2022 Rosso Gian Maria- All Rights Reserved

  • Blog
  • viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • collaborazioni
  • Home
Menu
  • Blog
  • viaggi
  • Mission
    • A Story
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • collaborazioni
  • Home

Phone: (+39) 335-52-38-436
Email: info@domanisiparte.it 

Address: Pino Torinese ( To) Italy

 

Privacy: info qui
Cookies: info qui

Instagram Facebook-f Youtube