ferro
abbandonato

ma perche'?

viaggiare attraverso
la propria città
per scoprire
la nostra storia

Palazzo dell’Esposizione Internazionale del Lavoro

Simbolo di Torino 

Inaugurato nel 1061, con progetto di Pier Luigi Nervi

Realizzato per il centenario dell’Unità d’Italia

Se entri a Torino, uno dei primi monumenti alla decadenza che si può ammirare è questo palazzo. Costruito per elogiare il commercio, è stato utilizzato e poi abbandonato da anni. 

Abbandonato come tutta la città. Ormai non interessa più, quindi si emargina, si lascia morire.

Come tutto il nostro passato ormai ci dobbiamo avventurare per meandri oscuri. Forse alla fine del viaggio si vede una luce.Allora qualcuno c’è nei paraggi. O forse mi sono illuso, era la luce del sole.

Sono sempre rimasto impressionato dalle linee. Da quelle che mi circondano. Un fascino particolare per l’acciaio, o forse dalla ruggine, testimone di un passato che ho conosciuto poco. Guardando queste foto penso alle costruzioni dell’impero sovietico abbandonate. Costruzioni sulle quali ridiamo, e poi mi rendo conto che le abbiamo anche noi. Dinosauri di un’epoca dove il futuro sembrava in espansione, ma la nostra politica non ha saputo rinnovare, non ha saputo cambiare e modificare. Siamo rimasti con un ricordo. 

un incontro piacevole

Gente che scappa. 

Forse sono turisti 

come me, 

o vagabondi. 

Oppure gente che vive e scappa. 

Meno male che la natura sta riprendendo il sopravvento sul cemento.