UNA LEGGENDA, UNA STORIA

ma poi cosa cambia?
ci importa?

sentieri tolkeniani

 

Questa storia si perde nei secoli. Bisogna credere alla storia, ma di più alle leggende e alle favole. 

Per una domenica sembra di rivivere i giorni in cui ero bambino, dove il sogno e il giorno erano la mia prima preoccupazione.

castello di osasco 2 giugno 2019

Io mi chiedo perchè alla domenica sono tutti nei centri commerciali. A fare cosa? a spendere soldi? e per comperare cosa poi. Non ero mai stato a una giornata come questa, ma mi sono divertito un sacco. Si potevano fare un mucchio di cose, da  andare a cavallo, tenere in mano un’aquila o una civetta. Giocare e scherzare con tutti questi ragazzi.

Più che altro è che sono tutti simpatici e disponibili a farsi fotografare e scherzare. Anche una bellissima giornata per capire un pò di più il mondo Fantasy e fare ottime foto.

sentieri-tolkieniani
castello-di-osasco
castello-di-osasco

John Ronald Reuel Tolkien

John Ronald Reuel Tolkien nacque a Bloemfontein, nell’allora Stato Libero dell’Orange(oggi Sudafrica), il 3 gennaio 1892, da Arthur Reuel Tolkien (1857-1896) e da Mabel, nata a Suffield (1870-1904). I genitori erano inglesi, originari di Birmingham.

girl-of-fantasy-a-sentieri-tolkieniani
elfo-al-sentieri-tolkieniani
elfo-al-sentieri-tolkieniani
manifestazione-castello-di-osasco
girl-tolkien
manifestazione-castello-di-osasco
manifestazione-castello-di-osasco
manifestazione-castello-di-osasco
manifestazione-castello-di-osasco
gufo-manifestazione-castello-di-osasco
gufo-al-castello-di-osasco-